Quantcast
Channel: Reportage Ristoranti Archivi - ViaggiatoreGourmet alias AltissimoCeto!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1341

Cartoline dal 743mo Meeting VG @ La Torre del Saracino – Vico Equense (NA) – Chef Gennaro Esposito

$
0
0

Torre del Saracino… Se il nome evoca leggende medievali ed epopee all’Orlando Furioso dell’Ariosto, basta la vista di questo ristorante affacciato sul mare della Penisola Sorrentina con il Vesuvio sullo sfondo, per capire che le mura della torre dell’VIII secolo racchiudono tutt’altra sorpresa. Si tratta della cucina di Gennaro Esposito, un nome che da solo racconta l’origine dello chef, elemento inscindibile dalla sua personalità tanto da essere impresso, quasi fosse un marchio, in ogni sua creazione, come la firma dell’artista sulla sua opera. Per gli Amici Gourmet tavolo vista mare e il solo “compito” di godersi l’esperienza, missione che con loro anche noi abbiamo eseguito con lo zelo del primo della classe.

Archivio storico reportage:

-> Reportage del 9 Giugno 2009
-> Reportage del 31 Gennaio 2014
-> Meeting del 29 Maggio 2015
-> Meeting del 10 Giugno 2016

La squadra

Lo staff in cucina

Chef: Gennaro Esposito
Sous chef: Giuseppe di Martino
Pastry chef: Carmine Di Donna
Chef de partie: Graziano Pascale; Kengo Okada; Raffaele Iasevoli; Isabella Di Leva; Francesco Di Padova; Alessandro Di Blasi
Lavapiatti: Robindrnath Barmon

Lo staff in sala

Patron: Vittoria Aiello
Direttore di sala: Ciro De Gennaro
Maître: Vincenzo Spasiano
Sommelier: Gianni Piezzo
Responsabile booking: Maria Celeste Volpe

L’ingresso

Il Vesuvio sullo sfondo

Raggiungiamo la veranza adiacente alla torre

Il tavolo Amici Gourmet 

Il nostro menù personalizzato

Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.

Aperitivo all’interno della torre

Ecco lo chef che viene ad accoglierci

Gianni Piezzo, sommelier del ristorante, ci serve la prima bollicina

VG e Gianni presentano la bottiglia

Franciacorta Brut – Le Marchesine

Arrivano gli stuzzichini

Cialda ripiena con ragù di lumachine di mare, polvere di pomodoro e alghe

Spugna con crema Genovese

Bagel con salmone affumicato, pesto di prugne e salsa acida

Passiamo alla prossima etichetta in degustazione

Franciacorta Satèn Millesimato 2014 – Le Marchesine

Crocchetta con patate e stocafisso, crema di capperi e olive

Cialda con battuto di marchigiana, crema di porcini e broccoli; meringa di parmigiana di melanzane

Panino di riso al vapore, scarola e coniglio all’ischitana

Pane

Tipologie di pane: ai semi; panino con farina di segale e oli essenziali della buccia di limone; tarallini; grissini.

Proseguiamo la degustazione al calice con la prossima bollicina

Franciacorta Extra Brut – Le Marchesine

Cin-Cin

Piattooo!

Il direttore di sala Ciro De Gennaro completa il piatto al tavolo

Aggiunta di Caviale Calvisius Tradition Royal

Palamita leggermente marinata con pesto trapanese e caviale Calvisius Tradition Royal

Scampo scottato con grano saraceno, rafano e mandarino

Prossima portata completata al tavolo

Noci di capesante e zuppetta di sedano, cremoso di fagioli di Controne, aglio nero

Il sommelier e VG presentano la prossima etichetta

Franciacorta Brut Millesimato 2010 Secolo Novo – Le Marchesine

Totano con spuma di patate e ragù di tentacoli

Il Polpo… in 3 minuti, 30 minuti e 3 ore

Pane bianco con olive nere

Risotto del giovedì santo

Fettuccelle con ragù di anguilla, pesto di olive e prezzemolo, pinoli

Gnocchi con baccalà mantecato, gamberi e spugnole

Adènzia Bianco Sicilia Doc 2014 – Baglio del Cristo di Campobello

Lo chef ci presenta la prossima portata

Acqua pazza di pescato del giorno

Cembali Nero d’Avola 2005 Sicilia Igt – Baglio di Pianetto

Variazione di maialino, salsa di papaccelle, composta di ananas e mango

Crème brûlée di cedro e liquirizia, noci e fonduta di Provolone del Monaco

Cake alle mandorle con sfera croccante di limone e crema alla vaniglia

Coccole finali

Pastiera e panettone

Moscato d’Asti Vite Vecchia 2014 – Ca’ d’Gal

Caffè

Un grande GRAZIE a tutti!

Per la prossima tappa aspettiamo anche te!

Consulta il calendario eventi qui e iscriviti!

Viaggiatore Gourmet – Viaggiare, conoscere, esserci!

Partner della 743esima edizione Meeting di Altissimo Ceto

Ristorante La Torre del Saracino
80069 Vico Equense (NA)
Via Torretta, 9
Tel. (+39) 081 8028555
Chiuso domenica a cena, lunedì tutto il giorno e martedì a pranzo
E-mail: info@torredelsaracino.it
Sito internet:
www.torredelsaracino.it

I prossimi meeting di Altissimo Ceto:

www.altissimoceto.it/meeting-eventi/

Essere un nostro associato significa ricevere inviti personali per oltre 100 eventi (annuali) imperdibili che organizziamo per i nostri soci, un ricco calendario di eventi settimanali (aperitivi, pranzi, cene, serate mixology, degustazioni di grandi vini e di cibi rari e preziosi) privati ed esclusivi (Roadshow of Excellence Tour), tappe ufficiali che in Italia ogni anno vengono ospitate dalla migliore selezione di tutti gli 9 tre stelle, dei 41 due stelle e da una buona parte dei 306 ristoranti stellati Michelin, oltre che da una attenta selezione di Hotel 5 ***** stelle, SPA resort e relais selezionati tra i più prestigiosi e rappresentativi.

Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet Network esclusivo di appassionati Gourmet.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1341

Trending Articles