Al Piccolo Lago ci sentiamo sempre come in famiglia, anche per questo Meeting abbiamo avuto l’occasione di pranzare in una delle location più suggestive e affascinanti d’Italia. Una cucina dai sapori autentici e un servizio rassicurante, caratteristiche proprie di un pranzo in famiglia. Lo Chef Marco Sacco, promotore della valorizzazione del patrimonio dei prodotti ittici del lago, offre una cucina meditata in cui spazia tra i grandi classici e l’innovazione.
Non si può non rimanere affascinati da questo luogo incantato circondato dall’acqua dolce, a due passi da Verbania, con la vista mozzafiato delle montagne all’orizzonte.
Archivio storico reportage:
-> Reportage del 24 Giugno 2006
-> Reportage del 14 Ottobre 2006
-> Reportage del 31 Luglio 2008
-> Reportage del 10 Dicembre 2010
-> Meeting del 4 Maggio 2011
-> Meeting del 7 Dicembre 2011
-> Meeting del 23 Maggio 2012
-> Meeting del 5 Dicembre 2012
-> Meeting dell’8 Maggio 2013
-> Meeting del 4 Dicembre 2013
-> Meeting del 13 Giugno 2015
-> Reportage del 24 Marzo 2016
-> Meeting del 25 Giugno 2016
-> Meeting del 1° Luglio 2017
-> Meeting del 30 Giugno 2018
-> Reportage del 11 Luglio 2019
La squadra
Lo staff di cucina
Chef/Patron: Marco Sacco
Executive chef: Silvestro Zanella e Francesco Mirolla
Pastry chef: Marco Pasquettin
Lo staff di sala
Restaurant Manager: Raffaella Marchetti
Maître: Giacomo Pagani
Maître events: Francesco Fiore
Sommelier: Alessandro Mantovani, Sayaka Anzai, Camilla Mora
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il tavolo dei Viaggiatori Gourmet!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il benvenuto dello chef vista lago!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Lo chef Marco Sacco ci porta a fare un giro al lago.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
L’entrata del ristorante…
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Iniziamo con pesce crudo del Mediterraneo e ostriche accompagnate a un Americano base White Vermouth Carlo Alberto e bitter Rouge Red.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La portata viene finalizzata al tavolo con Olio EVO Embrace a filo per esaltare i sapori...
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Iniziamo con un calice di Franciacorta Satèn DOCG “Vintage Collection” 2014 Magnum – Ca’ Del Bosco
Si presenta di colore giallo dorato, leggero, attraversato da un perlage fine e sottile. Al naso si avvertono note fruttate e leggeri ricordi di confetti e pasticceria. Al palato è di buon corpo, con un sorso sapido e fresco, che sul finale evidenzia un gusto leggermente agrumato.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il pane viene servito ancora caldo.
Tipologie di pane: di segale a lievitazione naturale, grissini all’olio, cracker alla brace con olio alle erbe e fiocchi di sale.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Iniziamo con “La Piola” Piemontese: una selezione di portate che rievocano la convivialità, da dividere tra i commensali scambiandosi i piatti.
Vediamoli nel dettaglio: porcini, grana, fagiolini al basilico, olio al prezzemolo.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Vitello tonnato.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Carpione di lavarello e verdure.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Insalata russa.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
A seguire un calice di Franciacorta Brut DOCG “Vintage Collection” 2014 Magnum – Ca’ del Bosco
Alla vista si presenta giallo paglierino, leggermente dorato. Il perlage è fine e persistente. Al naso si avvertono interessanti sentori che di frutta a guscio, lieviti, pasticceria e leggeri accenni agli agrumi. Un vino di buon corpo, ampio e con un sorso elegantemente sapido, persistente anche nel finale.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Piattooo!
Proseguiamo con la condivisione: prima frittura di lago e la nostra Partner Prime Water Filette.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Seconda golosa frittura di lago con patate croccanti, zucchine e menta!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Degustiamo ora Franciacorta Dosaggio Zéro DOCG “Vintage Collection” 2014 Magnum – Ca’ del Bosco
Di colore giallo paglierino carico, attraversato da un perlage fine e persistente. Al naso si avvertono sentori fruttati, arricchiti da note di crosta di pane e lievi accenni di nocciola. Al palato è pieno e rotondo, di ottimo corpo, regalando una piacevole nota più amara nel retrogusto.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
In abbinamento le cremosissime linguine, bisque di crostacei, scampi marinati al limone candito e salsa d’anemone di mare servita nella Pentola d’Oro Agnelli.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Lo staff di cucina impiatta in sala davanti ai Viaggiatori Goumet!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Con noi non avanza mai niente! Scarpetta direttamente dalla pentola!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
In abbinamento con la prossima portata Curtefranca Rosso DOC “Corte del Lupo” 2016 Magnum – Ca’ del Bosco
Alla vista si presenta di colore rosso rubino profondo. Al naso si percepiscono intense note fruttate impreziosite da sentori terziari, derivanti dal periodo di affinamento trascorso in legno. Il palato è caratterizzato da una bella armonia in perfetto equilibrio gusto-olfattivo.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sentori marini intensi regalati dall’anguilla e verdure alla brace accompagnata da salsa agli agrumi.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Piattoooo!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Tutto il sapore dell’estate, un piatto fresco, ben pensato che non stanca mai: mozzarella e pomodori…
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Cotoletta di vitello su purè di patate e fiocchi di sale con pomodorini e anelli di cipolla.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
In abbinamento Moscato d’Asti DOCG “Sant’Ilario” – Ca’ d’Gal
Giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Al naso è ampio ed elegante, con note di pesca gialla, albicocca e acacia. Al palato si apre dolce, vanta una buona acidità non invadente, di buona e persistente freschezza.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
E’ il momento del dessert! Gineprozzo: maritozzo aromatizzato al genepy, gelato fior di latte e frutti di bosco.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Per concludere una generosa spolverata di zucchero a velo!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Gelato alla pesca!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Un bis di frutti di bosco!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Concludiamo con un gin tonic con scorza di limone defaticante, vista lago!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Un GRANDE GRAZIE come sempre e…a presto!
Per la prossima tappa aspettiamo anche te!
Image may be NSFW.
Clik here to view.Viaggiatore Gourmet
Ristorante Piccolo Lago
28924 Verbania (VB)
Via Filippo Turati, 87
Tel. +39 0323 586792
Aperto tutte le sere da martedi a domenica, sabato e domenica anche a pranzo
E-mail: info@piccololago.it
Sito internet: www.piccololago.it
L'articolo 954mo Meeting @ Ristorante Piccolo Lago – Mergozzo (VB) – Chef Marco Sacco proviene da ViaggiatoreGourmet alias AltissimoCeto!.