Antica Corona Reale è un nome più che mai azzeccato per questo ristorante incastonato tra le valle cuneesi, un punto di riferimento ben noto agli Amici Gourmet, che infatti vi ritornano sempre volentieri, già pregustando la sensazione di sazia soddisfazione che li pervaderà alla fine del meeting. L’accoglienza in sala è stata come sempre impeccabile, guidata dal maître Davide Ostorero, che risponde con discrezione alle esigenze di ogni ospite, senza alterare l’atmosfera calda e familiare del locale. Per gli Amici del Viaggiatore Gourmet, lo chef Gian Piero Vivalda ha preparato alcuni grandi classici, come l’immancabile Finanziera di Renzo servita nella pentola d’oro Baldassarre Agnelli, ma ha anche proposto nuovi piatti, che hanno saputo conquistare i nostri ospiti. Uno su tutti, i Fagottini al ragù di cappone di Morozzo, bagnetto verde della tradizione e limoni di Riviera, un piatto che ripropone i tradizionali plin piemontesi in una versione fresca e profumata, creando un equilibrio perfettamente bilanciato tra i colori e i sapori tipici di Piemonte e Liguria.
Archivio storico reportage:
-> Reportage del 13 febbraio 2008
-> Reportage del 28 maggio 2007
-> Meeting del 20 gennaio 2011
-> Meeting del 16 gennaio 2012
-> Meeting del 14 gennaio 2013
-> Meeting del 18 gennaio 2014
-> Meeting del 26 gennaio 2015
Lo staff
Chef: Gian Pietro Vivalda
Sous chef: Christian Conidi
Maître: Davide Ostorero
I tavoli Amici Gourmet
Il nostro menù personalizzato
Abbinamento Vini
Nei meeting utilizziamo i vini messi a disposizione dai nostri Partner.
Il capretto intanto cuoce sullo spiedo a legna
Davide Ostorero, maître del ristorante, ci dà il benvenuto
Aperitivo
Franciacorta Brut 2008 Vintage Collection Magnum – Ca’ del Bosco
Finger food: paté di tonno, burro e tonda gentile di Langa; croque monsieur, fettine Inalpi; salsiccia di Bra
Brindisi con il mitico Renzo Vivalda
Quest’oggi con noi al pranzo il grande pittore Ugo Nespolo e i fratelli Invernizzi, proprietari della Inalpi
Pane
Tipologie di pane: bianco; cornetto olive taggiasche e sesamo; farina integrale e miele; grissini.
Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi 2005 Magnum – Ca’ del Bosco
Il brindisi con Ugo Nespolo e Ambrogio Invernizzi
Piattooo!
Cotechino della tradizione con fonduta di formaggino Inalpi
Ultimo tocco al tavolo per la prossima portata
Olio del Bramafam extra vergine di oliva – Az. Agr. Paolo Pejrone
Baccalà confit all’olio nuovo, il suo mantecato su crema di broccoli dell’orto e purè di zucca
Gavi di Gavi Riserva Monterotondo 2007 Magnum – Villa Sparina
Stefano Moccagatta, patron dell’azienda Villa Sparina, e Massimo Mentasti, chef del Ristorante La Gallina del Monterotondo Resort di proprietà della famiglia Moccagatta
Massimo Moccagatta, fratello di Stefano, racconta agli ospiti il vino che abbiamo appena degustato
Lo chef ci presenta la prossima portata al tavolo
Rapa violetta di Cervere per Les Grandes Tables du Monde 2015
Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Rosé 2005 – Ca’ del Bosco
Tortellini di formaggino Inalpi alle bietole rosse dell’orto, burro fior di panna
Barbera d’Asti Superiore Riserva della Famiglia 2005 – Coppo
Fagottini al ragù di cappone di Morozzo, bagnetto verde della tradizione e limoni di Riviera
Barolo Vigna Enrico VI 1995 – Cordero di Montezemolo
Capretto di Roccaverano à la broche con spinacini e carciofi
Ecco Davide che ci presenta uno dei classici del ristorante nella Pentola d’oro Agnelli
Finanziera di Renzo
Silvio Bragagnolo, patron dell’omonima cantina, e VG
Passione Strevi Moscato passito 2007 – Vini Passiti Bragagnolo
Pre-dessert: crema di gianduia, crumble alla nocciola e salsa al passion fruit
Silvio racconta agli ospiti il suo vino
Silvio Bragagnolo ha voluto condividere con gli Amici Gourmet una delle 12 magnum del Moscato Passito Strevi del 1999
Passion lives here
Coccole finali
Tipologie della piccola pasticceria: meringhe; marshmallow al passion fruit; macaron al lime; mou al lampone; cioccolatino con amarena; pasta di meliga.
Cadeau Inalpi per i nostri associati
La rivista Grande Cucina per gli Amici Gourmet
Viaggiatore Gourmet
Partner della cinquecentodiciottesima edizione Meeting di Altissimo Ceto
Ristorante Antica Corona Reale da Renzo
12040 Cervere (CN)
Via Fossano, 13
Tel. +39 0172 474132
Aperto solo la sera e a pranzo su prenotazione
E-mail: anticacoronareale@bbradio.it
Sito internet: www.anticacoronareale.com
I prossimi meeting di Altissimo Ceto:
www.altissimoceto.it/meeting-eventi/
Un ripasso… per chi non ha mai partecipato. Vengono organizzati (per PRANZO ore 13:00 di un giorno infrasettimanale) per un numero di partecipanti tendenzialmente mai superiore a 15 (per avere un unico tavolo reale e facilitare la conoscenza tra tutti i presenti). Si tratta di una mezza giornata APERTA ESCLUSIVAMENTE ai nostri lettori più fedeli che supportano concretamente il nostro progetto di Guida Gourmet indipendente, ovvero i TITOLARI della nostra CARD “Amici Gourmet”… Sei un appassionato Gourmet??? E non sei ancora TITOLARE della nostra ESCLUSIVA Card Amici Gourmet??? Cosa Aspetti? Clicca QUI per informazioni, per poi entrare in un mondo di infinite coccole e attenzioni, con condizioni esclusive nei migliori ristoranti in Italia, per accedere a degustazioni esclusive nelle migliori Cantine e poter soggiornare a condizioni agevolate nelle migliori strutture di accoglienza (Hotel, Resort, Relais).
Breaking News – Eventi Enogastronomici esclusivi. (Media Partner) Sponsored By Amici Gourmet – Network esclusivo di appassionati Gourmet.
8