Quantcast
Channel: Reportage Ristoranti Archivi - ViaggiatoreGourmet alias AltissimoCeto!
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1342

L’EK Bistrot Contemporaneo – Lecco – Chef/Patron Luca Dell’Orto e Marco Locatelli

$
0
0

Luca Dell’Orto e Marco Locatelli sono due nostre vecchie conoscenze. Il primo è lo chef del San Gerolamo di Vercurago e del Du Pass Gastropizzeria & Braceria, che abbiamo già visitato anche in compagnia degli Amici Gourmet, l’altro è un pizzaiolo di chiara fama, titolare del Paradiso della Pizza e del Rise live Bistrot di Vimercate (MB), maestro della lievitazione e degli impasti. Ad unirli è un’amicizia di lunga data e una passione sconfinata per la materia prima, che li porta a selezionare eccellenze da tutto lo Stivale per poi riproporle puntualmente nelle rispettive carte. Di nuovo c’è che da qualche mese Luca e Marco hanno intrapreso insieme un’altra avventura, il L’EK Bistot Contemporaneo, un format semplice ed esportabile ben oltre i confini della cittadina lacustre, come dichiarano gli stessi chef, qui nella doppia veste di imprenditori. Un reportage dettagliato del Viaggiatore Gourmet non poteva mancare.

La squadra

Lo staff in cucina

Chef/Patron: Luca Dell’Orto e Marco Locatelli
Sous chef: Leonardo Bertequini Piazzalunga, Haruka Kanemoto
Pizzaiolo: Ruby Frank Reyna Vargas

Lo staff in sala

Linda Redaelli

L’ingresso

Sala e mise en place

Menu

Riportiamo, come sempre, il menu degustazione e quello alla carta.

Per ingannare l’attesa

Acciughe del Cantabrico, burro di Malga € 8
Prosciutto di Casa Graziano, giardiniera di Morgan € 10
Mortadella di Capitelli, grissini € 7
Torcione di Foie gras, composta di scalogno, arance, pan brioches € 20

Storie di Sapori

Uovo poché, zucca, spuma di carote € 12
Battuta di fassona, nocciola, scalogno confit € 14
Brandade di baccalà mantecato, polenta soffiata € 14
Gambero crudo, mandorle, mandarino € 18

Primi Piatti

Tortello del Plin ai tre arrosti € 12
Gnocco di patate di montagna al ragù di coniglio in bianco € 14
Tagliatelle di seppia, alghe, zafferano € 16
Risotto alla barbabietola, taleggio, kren € 14

Portate Principali

Guanciale brasato, sedano rapa, castagne € 16
Coppa di maiale, patate, salsa à l’ancienne € 16
Vitella in crosta di grissini, salsa all’amatriciana, cavolo nero € 23
Pescato del mercato, ceci, olio al peperoncino € 20

La Lievitazione

La tradizionale: pomodoro San Marzano dop, mozzarella lavorata a mano, olio evo aromatizzato all’origano € 9
Il Capitelli: pomodoro San Marzano dop, mozzarella lavorata a mano, prosciutto cotto Capitelli € 14
L’acciuga: mozzarella lavorata a mano, pomodori confit, acciughe, origano € 14
La dolce: burrata, prosciutto crudo di Parma dop Casa Graziano 30 mesi, granella di nocciole € 18
Il mare: burrata, crudité di gamberi, pistacchio, pomodori confit, profumo di limone € 18
Lo sfizio: gorgonzola dop, mozzarella lavorata a mano, pasta di salame di Beccalli, chips di cavolo nero € 16
Dell’Orto: pomodoro San Marzano dop, spuma di taleggio di capra, verdure di stagione, polvere di olive nere € 16

Per concludere

Torta al grano Saraceno, mele, mirtilli gluten free € 6
Royal alla camomilla, mandorle croccanti, spuma al latte di montagna € 7
Ciocco-colato, crumble salato, composta al mandarino € 6
Tiramisù al bicchiere € 6
Ananas arrostito al pepe, rabarbaro, yogurt
Formaggi abbinati delle Bottega del maiale, pan Tranvai € 12

Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.

Una bollicina in attesa di cominciare

Sospiri Riserva Pas Operé 2008 – Ca’ del Vent

Pane

Tipologie di pane: realizzato con lo stesso impasto della pizza, usando un impasto saporito e leggero con farina Integralbianco (consigliata dall’associazione Veronesi per prevenire le malattie metaboliche) e farina di grano duro Senatore Cappelli macinata a pietra dal Mulino Sobrino. I grissini sono realizzati a mano con farina zero biologica e pasta madre.

Piattooo!

Marco Locatelli ci porta una delle sue pizze, tutte fatte con sola pasta madre e una lievitazione di oltre 24 ore

Lievitato

Mozzarella lavorata a mano, pancetta cotta e affumicata Capitelli, insalata riccia condita con olio evo e fleur de sel, aceto balsamico e formaggio Salva Cremasco dop grattugiato.

Margherita rivisitata

Pomodoro San Marzano dop, burratina artigianale a crudo, olio evo bio Palusci e spolverata di origano

Blanc de Blancs Pas Operé 2012 – Ca’ del Vent

E dopo un grande classico come la pizza, un tuffo nell’Estremo Oriente

Sushi e Huramaki di riso con avocado

Senza Niente Pecorino biologico – Az. Agr. Marina Palusci

Tagliatelle di seppia, alghe, zafferano

Patio Rosé – Vinos Patio

Risotto alla barbabietola, taleggio, kren

Dietro le quinte

Tutti all’opera

… ma con il sorriso!

Pescato del mercato, ceci, olio al peperoncino

Vitella in crosta di grissini, salsa all’amatriciana, cavolo nero

Brunello di Montalcino docg 2011 – Pietroso

Coppa di maiale, patate, salsa à l’ancienne

Guanciale brasato, sedano rapa, castagne

Gli chef Marco Locatelli e Luca Dell’Orto

Tiramisù al bicchiere con savoiardi di nostra produzione

Caffè

Le Piantagioni del Caffè, varietà Lagoa do Morro: 100% arabica brasiliana dal carattere morbido e delicato, dolce nell’aroma e nel gusto. Selezionata per l’incredibile persistenza gustativa e per il retrogusto caratterizzato da spiccate note di cacao e cioccolato.

Coccole finali

Cucina

Mortadella di Capitelli, giardiniera di Morgan, burro di Malga… il menù del L’EK Bistrot Contemporaneo comincia così, con una serie di sfiziosi stuzzichini che mettono in risalto l’ottima materia prima che poi si ritrova tanto nei piatti à la carte, opera di Luca, quanto delle pizze di Marco. Una cucina diretta, ma ben curata si affianca ad una proposta di lievitati che prende le distanze dalle classiche pizzerie, in perfetta sintonia con le portate in menù.

Servizio e accoglienza

Da Luca e Marco ci si sente a casa: nel nuovo locale infatti si respira un’atmosfera accogliente, famigliare, accresciuta dai sorrisi del personale in sala e dei due stessi chef, all’opera dietro il bancone e tra i fornelli della cucina a vista. A corredare la proposta gastronomica una carta dei vini particolare e curata, con molte referenze di produttori di vini naturali selezionate per loro da Andrea Sala di That’s Wine e Io Bevo Così.

Conclusioni

Al L’EK Bistrot Contemporaneo si sta bene: uno spazio versatile, perfetto per un aperitivo che inevitabilmente si trasformerà in cena grazie alla carta ben congegnata e alla simpatia dello staff. Un format che convince e che, visto l’esordio promettente, non può che far ben sperare per il futuro. Intanto a Luca e a Marco facciamo i nostri complimenti e auguriamo un meritatissimo in bocca al lupo!

Viaggiatore Gourmet

L’EK Bistrot Contemporaneo
23900 Lecco
Piazza XX Settembre, 50
Tel. (+39) 0341 1693747/ 339 8548476
Chiuso lunedì
E-mail: info@lekbistrot.it
Sito internet: www.lekbistrot.it


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1342

Trending Articles