Castel Monastero unisce in sé l’incanto delle morbide colline del Chianti e il fascino di una storia antica, che ha visto nascere questo complesso come monastero nell’XI secolo, per poi divenire castello nobiliare della famiglia Chigi – esatto, la stessa dell’omonimo Palazzo romano – e infine trasformarsi in un borgo, uno dei tanti, autentici gioielli, che incastonano le colline vicino a Siena. La differenza sta nel fatto che oggi qui sorge un resort di lusso che fa “girare la testa” a italiani e stranieri, da sempre incapaci di resistere al richiamo di questi luoghi ricchi di memorie e bellezze naturali. Un richiamo cui anche noi non siamo rimasti immuni e che ci ha portati a oltrepassare le mura antiche di Castel Monastero per scoprire tutti i tesori custoditi al suo interno: la piazza con la caratteristica chiesetta, le sue camere e suite dagli arredi tipici dei casali di campagna toscani, l’area benessere con la sua SPA e, ovviamente, la sua variegata offerta enogastronomica, che da fine febbraio è diretta dal piemontese Enrico Marmo, che già avevamo conosciuto al Ristorante Balzi Rossi. Sua la linea di cucina creata per il ristorante gourmet La Contrada e quella, più semplice e godereccia, che gli ospiti possono gustare sotto le volte a botte del ristorante La Cantina.
Archivio storico reportage:
-> Reportage del 6 Ottobre 2014
La squadra
Lo staff del resort
General Manager: Graziella Arba
F&B: Alessandro Sau
Capo ricevimento: Denise Piattellini
Spa manager/supervisor: Fabiana Marcocci
Leader therapist: Giulia Barbato
Sales and marketing: Francesca Nuvolone
Housekeeping: Mirela Bushi
Chef: Enrico Marmo
Giunti a destinazione
Ecco la chiave di volta di Castel Monastero, un antico borgo medievale abbracciato da mura possenti che hanno resistito al tempo, non rinnegando le tracce del suo passato. Oggi è un sofisticato resort, membro di The Leading Hotels of the World, che rende omaggio alle nobili origini con un’ospitalità dal sapore nostrano, ma rispolverando antichi rituali di impeccabile accoglienza.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La reception
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Gli interni
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La corte interna di Castel Monastero
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La suite
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Camere
Il resort dispone di 74 camere e suite così suddivise: camera Superior, Deluxe, Prestige, Junior Suite, Executive Suite, Suite Reale. È inoltre possibile soggiornare nella splendida Villa Lavanda. I prezzi partono da € 480 per la camera Superior.
Il salottino
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il benvenuto del resort
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La sala da bagno
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La vasca
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La cassaforte
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Le dotazioni
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il giardino privato della suite di VG
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La SPA
Il percorso Aquae Monasterii
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Risorse Download:
Le piscine esterne
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Al risveglio ci attende la colazione in giardino
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ci spostiamo nella corta per provare anche il buffet
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La colazione a buffet
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La scelta di VG
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il nuovo chef del Contrada Restaurant Enrico Marmo
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sotto la supervisione di Enrico Marmo, la cucina di Castel Monastero avrà come punto di partenza il territorio, ispirandosi all’eccellente materia prima locale. Se il registro utilizzato per il ristorante La Cantina si attesta sul colloquiale, con piatti e portate tipiche della tradizione contadina del Chianti, per il ristorante La Contrada (1 stella Michelin) il linguaggio sale di livello, si raffina in equilibrate quanto eleganti reinterpretazioni dei grandi classici locali.
Servizio e accoglienza
Un servizio accurato e cortese, nei due ristoranti quanto alla sala colazioni e al servizio in camera. Il personale della struttura, concierge e responsabile SPA inclusi, è consapevole del fatto che a Castel Monastero gli ospiti sono in cerca di pace e relax, una raffinata pausa dalla frenesia del quotidiano, e fanno il possibile per far sì che il loro soggiorno diventi un’esperienza da ricordare con un sorriso e un pizzico di nostalgia.
Conclusioni
A Castel Monastero le camere e suite sono 74, cui si aggiunge una struttura indipendente, Villa Lavanda, a pochi chilometri dalla tenuta. L’impressione però è quella di trovarsi in un borgo abitato da pochi, tanta è l’abilità dello staff di condurre la gestione quotidiana del resort con discrezione e fluidità. I pavimenti in cotto e le travature in legno dei soffitti nei vari ambienti si accompagnano alle vedute sulle campagne circostanti e alla cucina nostrana della struttura ricreando un connubio capace di trasmettere nella mente e nel palato l’anima autentica del Chianti.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Viaggiatore Gourmet
Castel Monastero
53019 Castelnuovo Berardenga (SI)
Località Monastero d’Ombrone, 19
Tel. (+39) 0577 570570
Fax (+39) 0577 570868
E-mail: info@castelmonastero.com
Sito internet: www.castelmonastero.com
L'articolo Castel Monastero Resort & Spa Toscana – Castelnuovo Berardenga (SI) – GM Graziella Arba proviene da ViaggiatoreGourmet alias AltissimoCeto!.