Da anni la provincia di Treviso custodisce un indirizzo che i gourmet che si trovano spesso a bazzicare per il Triveneto farebbero bene a segnarsi in agenda. Si tratta del ristorante Feva, guidato e gestito da Nicola Dinato. Un locale dal design elegante, con parquet in legno e luci “morbide” e calde, ricavato all’interno della barchessa di un’antica villa veneta, circondata da un ampio parco, a pochi passi dalle mura medievali del centro città.
Il borsino delle guide cartacee 2018
Michelin assegna una stella e due coperti Image may be NSFW.
Clik here to view.
Espresso assegna un cappello Image may be NSFW.
Clik here to view.
Gambero Rosso assegna 80 – cucina 49 Image may be NSFW.
Clik here to view.
La squadra
Lo staff in cucina
Chef/patron: Nicola Dinato
Lo staff in sala
Maître: Leonardo Romanello
Sommelier: Nicola Masala
Ingresso
Image may be NSFW.
Clik here to view.
L’insegna
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il ristorante
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La targa con la Stella Michelin
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il tavolo con vista sulla cucina
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sala e mise en place
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Lo chef Nicola Dinato
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Menu
Riportiamo, come sempre, il menu degustazione e quello alla carta.
Le degustazioni
Anima € 80,00
Creazione di 8 piatti
Traditional – Mente € 50,00
Brasato crudo
Risotto ai chiodini, senape, prezzemolo
Paccheri alla carbonara di canestrelli, pesto di ricci di mare e santoreggia
Germano reale, biete, noci e prugne bruciate
Tiramizucca
La carta
Antipasti
Zuppetta di pesce… € 33,00
Gamberi rossi di Sardegna, capelonghe grigliate e fagioli Gialét € 38,00
Storione e caviale del Sile, tuberi arrostiti € 34,00
Millefoglie di foie gras d’anitra, lingua e mele € 37,00
Italianità
Spaghetto alle ostriche ed erbette di campo € 29,00
Risotto alla buzara di scampi € 30,00
Cappellacci al Morlacco di malga e glassa di bosco € 27,00
Sopa coada € 32,00
Pesce e carne
Il pescato e il campo € 42,00
Rana pescatrice, trombette e olive nere, capperi di Salina € 39,00
Maialino allo spiedo, purè di patate, cannolo di crauti € 32,00
Fagiano, castagne, tartufo e pere Calsina in salmì € 40,00
Abbinamento Vini
Optiamo, come di consueto, per il servizio al calice.
Aperitivo
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Aria fritta: nuvola di tapioca con intingolo al sesamo nero e alga kombu
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Patate cornette avvolte da argilla edibile, precedentemente cotte con burro al tartufo
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Metodo Classico Brut 2014 – Domaine Grosbot-Barbara
Taco di mais e alga nori con trippe cucinate con kaffir lime, citronella e soya
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Milano-Verona: crema di fegatini e zafferano con tuorlo d’uovo disidratato
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Pizzetta con lievito madre di 7 anni
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il servizio del pane
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Pane preparato con lievito madre 7 anni
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Grissini tradizionali e al curry
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Piattooo!
Entrée: latticini di seppia grigliati, olio al basilico, spuma di panzanella e pomodorini
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Iancura Sicilia Bianco igt – Hauner
Canestrelli grigliati, zabaione alle mandorle
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Roccolo Derthona – Terralba
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Triglia alla norma con acqua di pomodoro, piccola parmigiana di melanzane su pane nero
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Palmento Vino Rosso – Vino di Anna
Brasato crudo
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Tartare di vacca Burlina, nappatura alla liquirizia, pasta di capperi e acciughe e crema di ceci.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Pinot Noir Alsazia – Gérard Schueller
Crostatina di foie gras, crema di rabarbaro e bacche di sambuco
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Millefoglie di fiori di zucca, zucchine sbianchite, porcini fritti e crema di aglio nero
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Haart to Heart Riesling Mosella – Haart
La prossima portata è impiattata al tavolo
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Come un’impepata
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Raviolo al nero ripieno con cozza intera, ricotta di pomodori secchi, crema d’aglio, crema di limone e gel di cozza.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Les Héritiers du Comte Lafon doc 2016 – Mâcon-Prissé
Risotto al rafano, succo di cannolicchi, estratto di aglio orsino
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Miniere Greco di Tufo – Cantine dell’Angelo
Storione al vapore e selezione di erbe di campo
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Karasì 2015 – Zorah
Anatra con crema di prugne bruciate e piccola giardiniera
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La carta dei dessert
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Sorbetto agrumi con lamponi nitrogenati
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Ciaulu 6 Passura Passito Rosso Terre Siciliane igt – Vite Ad Ovest
Cacao amaro, sorbetto di ciliegie e morbida meringa alle mandorle
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Caffè e coccole finali
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Tipologie della piccola pasticceria: sfere di mojito (guscio di cioccolato bianco, cocktail all’interno); finte cannelle (pasta di zucchero e cannella, ripiene con crema d’agrumi).
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Cucina
Quella di Dinato è una cucina che rispecchia innanzitutto la passione e la grande conoscenza dello chef di quella che potremmo chiamare antropologia gastronomica. Il rapporto tra uomo e cibo e la sua evoluzione nella storia ha sempre affascinato lo chef, al pari della sua passione per l’arte e il design: tutte caratteristiche che incidono inevitabilmente nella realizzazione delle ricette che compongono la carta e le due degustazioni tematiche proposte dallo chef. L’impatto estetico trova il giusto corrispettivo nel gusto, creando una sinestesia perfetta.
Servizio e accoglienza
È l’eleganza discreta la cifra stilistica del servizio di sala di Feva, in cui si riconosce la personalità riservata dello chef. Il personale in sala è cortese e competente, non solo in merito alle etichette da abbinare alle varie portate, ma anche e soprattutto quando si tratta di descrivere gli ingredienti utilizzati, dando prova di una cultura del prodotto che raramente si incontra in sala.
Conclusioni
Nicola Dinato è un tipo determinato, il che lo ha portato non solo ad aprire un ristorante insignito con la stella Michelin dal 2015, ma anche a dar vita a iniziative e progetti legati alla diffusione della cultura enogastronomica italiana e alla ricerca e sviluppo in ambito alimentare. Feva è la sua creatura e il suo laboratorio, il luogo dove potersi esprimere a pieno e dar forma al suo pensiero culinario.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Viaggiatore Gourmet
Feva Ristorante
31033 Castelfranco Veneto (TV)
Borgo Treviso, 62
Tel. (+39) 0423 197565
Chiuso mercoledi; sabato a pranzo
E-mail: info@fevaristorante.it
Sito internet: www.fevaristorante.it